I Monumenti di Cascina
– Villa Isnard –
Si chiama “Isnard” una delle ville più conosciute e importanti della città di Cascina; scopriamola insieme un po’ di più nel dettaglio!…
Questa famosa villa cascinese fu costruita nei primi anni del novecento per volere di Maria Isnard, ricca ereditiera francese, che ci abitò dopo il matrimonio con un medico fiorentino, Aurelio Bianchi, di diversi anni più vecchio di quest’ultima.
Inoltre, oltre ad essere stata visitata da molte famiglie nobili pisane e dalla nobiltà europea, la villa è stata frequentata anche dal giovane pioniere dell’aviazione Giuseppe Cei, il quale fu avviato agli studi dalla famiglia Bianchi e, secondo alcuni, costui era anche l’amante della signora Maria.
Parlando della struttura in ambito architettonico il genere della villa è tipico della Costa Azzurra, la quale caratteristica gli permette di differenziarsi nettamente dagli edifici nei suoi dintorni; l’interni sono arredati in modo elegante infatti c’era sia un salotto tipicamente giapponese, una camera egiziana ed una sala degli specchi.
E così, però, dobbiamo peccatamente dire addio a questo imponente pezzo di storia cascinese pieno di leggende e aneddoti;
chissà se un giorno l’attuale proprietario, Emilio Isnard, tornerà a Cascina per aprire al pubblico le porte di questa incantevole villa!
Vabbè, forse resterà un sogno, ma mai dire mai! Nel tempo restante, anche se dovessero passare millenni prima di ammirare questa struttura anche dall’interno, accontentiamoci di quel che possiamo già guardare con stupore “strappando”, casomai, anche qualche idea innovativa da questo ricordo passato ma recente.
Giorgio Mazzanti
@2019